Lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi / liberi professionisti. I richiedenti a fine ammortamento (età attuale + durata del mutuo) non devono superare i 75 anni ...
Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In genere la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. Il credito immobiliare può essere garantito da ipoteca su un ...
Privati consumatori (intesi come tutte le persone fisiche che agiscono per scopi strettamente personali estranei quindi all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale che ...
Per importi inferiori a 100.000€ gli spread indicati sono maggiorati di 0,10%. Il valore dell'immobile è definito come il minore tra l'importo di acquisto ed il valore di perizia. Per i mutui ...
Panetta (Bankitalia) lancia un invito alla BCE: il taglio dei tassi di interesse deve continuare per scongiurare il rischio ...
La crescente attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica del mercato immobiliare si traduce in numeri sempre più importante per i mutui green. Se nel 2020 rappresentavano appena il 3% ...
L’ABI annuncia che i tassi di interesse sono ancora in calo: sono scesi al 3,09% a gennaio. Cosa cambia per i consumatori? I ...
Finanziamento rivolto all' acquisto/acquisto + ristrutturazione per miglioramento classe energetica 1a casa - NO SAL (censita nelle categorie catastali da A2 a A7 comprese Mutui per immobili in classe ...
La BCE prevede che, con i tassi di interesse in discesa, aumenteranno ancora le richieste di mutui per acquistare casa nel 2025 da parte dei consumatori.
Buone notizie per i giovani che sognano di diventare proprietari di una casa nei prossimi mesi. Dopo la Legge di Bilancio 2025 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2024, che ha confermato ...